Cetta Leonardi | cetta.leonardi@mondadori.it | Tel. 02 75423309
Eleonora Carta torna alla sua terra d'origine, la Sardegna, e ci conduce in un gioco crudele di cui non è dato conoscere le regole. Sarà una lotta contro il tempo in cui nessuno resterà innocente.
Un nuovo thriller – a detta di molti suoi lettori il migliore – di un autore che sa far montare la suspense e creare trame mozzafiato. Un vero maestro del genere, riconosciuto da suoi pari come Michael Connelly e Jeffery Deaver.
La storia di resilienza e coraggio di quattro generazioni di donne che affrontano la vita e gli eventi più duri aggrappandosi all'amore per un mestiere secolare, tramandato di donna in donna, come un racconto.
Il primo romanzo di una nuova serie thriller, con cui la giallista numero uno in Polonia, definita dalla stampa europea «la risposta polacca a Jo Nesbø», ci presenta un detective profiler affascinante e dai metodi non sempre ortodossi: Hubert Meyer.
Una morte sospetta in un bosco, si rivela un caso molto complicato per la coppia investigativa di Sander e Von Bodenstein. Il nuovo romanzo di un'autrice da 10 milioni di copie vendute.
Che cosa accadrebbe se le origini di William Shakespeare affondassero le proprie radici nel cuore della Sicilia? Un romanzo scaturito dall'incontro tra le vicende storiche inglesi e quelle siciliane.
La potente bellezza dei Paesi Baschi sconvolta da una macabra scia di morte, secondo un antico rituale celtico. Il secondo libro della Trilogia della città bianca, dopo il bestseller da oltre un milione di copie, 'Il silenzio della città bianca'.
Il nuovo thriller di Michael Connelly, subito balzato ai vertici delle classifiche americane e inglesi, che segna il grande ritorno di Jack McEvoy: già protagonista de 'Il poeta' e 'L'uomo di paglia', uno dei personaggi più iconici del Maestro del thriller.
Lorenzo Del Boca ricostruisce gli anni della questione romana, evidenziando come la guerra per Roma capitale d'Italia sia stata costellata di tradimenti e intrighi.
Dal conduttore di PresaDiretta, di Rai 3, il libro inchiesta sugli errori che hanno provocato in Italia decine di migliaia di morti Covid-19.
Dal traffico di droga a quello di esseri umani, dal cybercrime al terrorismo internazionale, un viaggio nell'Europa del crimine tra criticità e possibili soluzioni.
Fabio Fognini ha un talento pazzesco, è tra i migliori tennisti italiani di tutti i tempi, ma ha un carattere difficile. Il libro che racconta l'eterna partita di Fabio Fognini contro Fabio Fognini.
La storia della startup più controversa degli ultimi anni. Una narrazione avvincente sugli eccessi e l'arroganza di un capo e di un'intera azienda. Tanto potente da sembrare un dramma shakesperiano.
Dieci meditazioni a cuore aperto per ritrovare e rafforzare dentro di noi i sentimenti di benessere, fiducia, perdono e gratitudine.
Vladimir Putin raccontato come in un romanzo da Nicolai Lilin, con lo stesso stile potente della sua 'Educazione siberiana'. Chi è davvero il nuovo zar di tutte le Russie?
Martina Nasoni racconta la sua storia e la sua malattia: come si impara a convivere con una disabilità grave, a che cosa si fa appello, che cosa alla fine ti insegna.
Il più famoso e amato poema biblico nella rilettura laica di un autorevole filosofo.
L'eredità artistica e spirituale di un indimenticabile maestro, in un'originale riflessione sugli inni di lode e ringraziamento condivisa con la nipote Valentina Morricone.
Politicamente scorrettissimo e con uno stile pungente, Daniele Capezzone ci racconta il «grande spettacolo» della politica.
© 2008-2018 Edizioni Piemme - Mondadori Libri S.P.A. P.iva 08856650968 - Note Legali