
Massimo Polidoro
Segreti e tesori del Vaticano
- 18,50 €prezzo di copertina
- 504pagine
La trama
DOPO 'L'AVVENTURA DEL COLOSSEO', UNO DEI PIÙ ACCLAMATI DIVULGATORI ITALIANI CI CONDUCE ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE INTORNO A SAN PIETRO
«Il Vaticano è uno dei luoghi più noti al mondo. Ogni giorno sono migliaia i pellegrini e i turisti che attraversano la piazza più famosa del globo ed entrano nella basilica di San Pietro, visitano i Musei Vaticani, i suoi palazzi e i giardini. Eppure, di questa minuscola cittadella della fede, punto di riferimento per oltre due miliardi e mezzo di fedeli, un terzo dell’intera popolazione mondiale, si conosce davvero solo una minima parte.»
Il Vaticano è un luogo unico, un’isola di ineguagliabile bellezza. Quasi due millenni di eventi tumultuosi, ardente spiritualità e fuoco creativo sono indelebilmente incisi nelle sue pietre. Le sue origini sono insieme inquietanti e suggestive. L’Ager Vaticanus era stato brughiera deserta, sede di divertimenti sfrenati e orribili supplizi, lugubre cimitero e meta di pellegrinaggi clandestini: i cristiani di Roma erano convinti che le sue viscere serbassero le spoglie di Pietro, il primo apostolo. Fu dunque in suo nome che, nel quarto secolo dopo Cristo, Costantino il Grande vi fece costruire dal nulla una chiesa destinata di lì a poco a diventare l’ultimo baluardo di una civiltà ormai prossima al tracollo. Nei secoli oscuri delle invasioni barbariche, intorno alla Basilica di San Pietro, il Vaticano crebbe e fiorì. Nella notte di Natale dell’anno 800, nell’epoca più cupa del Medioevo, Carlo Magno vi ricevette dal papa la corona imperiale, gettando così i semi della futura Europa. I più grandi geni dell’arte e dell’architettura vi lasciarono capolavori imperituri. Papi condottieri, dissoluti e santi vi scrissero pagine fondamentali della storia occidentale. Segreti e tesori: non resta che prendere posto tra le pagine di questo libro, a bordo di quella meravigliosa macchina del tempo che è l’immaginazione, e partire alla loro scoperta.