NELLA STESSA NEWSLETTER

Annie Jacobsen

Operazione Paperclip

Come gli scienziati nazisti hanno costruito l'America

  • i
  • 20 prezzo di copertina
  • 580pagine

La trama

Nei primi mesi del 1945, mentre la guerra sta per concludersi con la disfatta di Adolf Hitler, i servizi segreti statunitensi, l’OSS e poi la CIA, decidono di ingaggiare i principali scienziati che fino a quel momento hanno lavorato per il Terzo Reich. Il piano sarà coperto dalla massima segretezza e verrà denominato Operation Paperclip, operazione graffetta.

I servizi segreti si impegnano a riscrivere l’imbarazzante passato di numerosi scienziati ai quali verrà data la cittadinanza americana, cancellando dai loro curricula il coinvolgimento in omicidi di massa, sperimentazioni mediche all’interno dei lager e altri orrori. L’Operazione Paperclip andrà avanti fino agli anni

Settanta. Circa 2000 scienziati tedeschi, per la maggior parte ardenti nazisti, vengono stipendiati, omaggiati e coccolati dalle istituzioni americane, ricevono premi e riconoscimenti. E con il loro fondamentale contributo, gli Stati Uniti si dotano di armi nucleari, chimiche e batteriologiche.

L'autore

Annie Jacobsen è una reporter del “Los Angeles Times Magazine”, ha pubblicato importanti inchieste su “National Review” e “The Dallas Morning News”. Il suo

precedente libro, Area 51 (Piemme, 2012), è stato uno straordinario

bestseller internazionale. Laureata a Princeton, vive a Los Angeles.

.

all Newsletter di novità febbraio all Tutte le newsletters