
Syusy Blady con Giovanni Zucca
Il paese dei cento violini
- 17,50 €prezzo di copertina
- 300pagine
La trama
LA STORIA VERA DI TRE DONNE BATTAGLIERE E DEI LORO UOMINI CHE, NEL SECOLO SCORSO, BALLANDO E SUONANDO, HANNO LOTTATO PER CONQUISTARE IL DIRITTO A UNA VITA MIGLIORE A TEMPO DI VALZER
L’AUTRICE STA LAVORANDO A UNA DOCU-FICTION BASATA SULLA STORIA DEI VIOLINI DI SANTA VITTORIA
È metà Ottocento e qualcosa si mette in movimento a Santa Vittoria, il paese dove quasi tutti hanno un violino e che ha fatto la rivoluzione a tempo di musica e di ballo liscio. E lì che contadini e braccianti capiscono che l’unione fa la forza, che aiutandosi a vicenda si può trattare alla pari con il potere, che si può vivere meglio e dare un futuro ai figli, magari facendogli studiare musica e avere successo al di là dei confini. Ed è sempre lì che, nel 1911, i contadini si comprano la terra e fondano una delle prime e più grandi cooperative agricole d’Italia. Diventano padroni di loro stessi. Un racconto corale, dall’Ottocento a oggi, dove la grande storia delle guerre, della rivoluzione russa, delle battaglie socialiste, si intreccia a quelle di Enrica e del suo Arturo, dei loro tre figli, della battagliera Favorita, dei Carpi e dei Bagnoli che hanno dato origine a famose stirpi musicali. Mani che lavorano, che faticano, che si stringono nel ballo e nell’amore e si tengono insieme per essere più forti, al suono di cento violini.